Georgica 2024 a Guastalla tra natura e tradizioni
data: 20-21 aprile 2024
luogo: Lido Po (Viale Po), Guastalla Re
orario: 8.00-19.00
Georgica 2024, decima edizione, è la festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi in programma a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, sabato 20 e domenica 21 aprile 2024.
Una manifestazione tra natura e tradizioni in riva al fiume Po, attraverso un’immersione nel mondo rurale e nella biodiversità. Georgica celebra il mondo rurale e la biodiversità con la mostra mercato dedicata al vivaismo, l’enogastronomia, l’artigianato e un ricco calendario di incontri e attività.
Il fiume è un elemento da sempre carico di un forte simbolismo. Inserito tra miti fondativi del mondo, il viaggio sul fiume è una metafora ricorrente nelle letterature di molti paesi. Ma rappresenta anche lo scorrere del tempo, il fluire della vita, la coscienza e la conoscenza.
Con centinaia di espositori (florovivaisti, piccoli produttori alimentari e aziende agricole, artigianato artistico, arredo da giardino), i visitatori possono passeggiare in mezzo a un’ampia selezione di fiori (rose antiche e moderne, ma anche di iris, begonie, viole, gerani, margherite, fresie, tulipani, narcisi) e piante (da frutto, acquatiche, fitodepuratrici, cactacee, erbacee, aromatiche officinali).
Georgica 2024 è l’occasione perfetta anche per scoprire le eccellenze alimentari locali (lambrusco, nocino, aceto balsamico di Reggio Emilia, il Parmigiano Reggiano) e italiane, e punto ristoro. Protagonista l’artigianato con il meglio della lavorazione del legno, del ferro, della ceramica, del pellame, dei tessuti, della pietra e del cuoio.
L’evento intende inoltre ricordare Marco Polo, il più famoso viaggiatore al mondo. Una figura che a 700 anni dalla sua morte continua a ispirare l’immaginario collettivo e e rappresentare simbolicamente l’idea del viaggio dell’uomo verso l’ignoto.
Ufficio Stampa Georgica – Patrizia Paterlini