
L’Ape Maia compie 50 anni e trova casa a Milano
data: 5 aprile 2025
luogo: Oasi Bee it (Via Ettore Ponti 13), Milano
orario: 10.00
In occasione del suo 50° anniversario, l’Ape Maia festeggia con una nuova e accogliente casa a Milano, all’interno dell’Oasi di Bee It in Via Ettore Ponti 13 (ingresso da Via Italo Svevo 3). Uno spazio speciale e inclusivo dedicato alle api, alla natura e alla tutela della biodiversità.
In questa oasi apistica popolata di fiori e piante, Maia inaugura infatti un’arnia tutta sua, ma anche per tutte le apine come lei. Da sempre simbolo di curiosità e rispetto per la natura, l’Ape Maia rinnova così il suo impegno come ambasciatrice di un messaggio di sostenibilità rivolto a bambini e famiglie.
Vuole ispirarli a prendersi cura del mondo che li circonda. L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra DeAPlaneta Entertainment e Bee It. Quest’ultima è una realtà impegnata nella rigenerazione ambientale e nella tutela degli impollinatori attraverso la creazione di oasi apistiche.
50 anni di Ape Maia: l’evento di Milano
Proprio a 50 anni dalla prima messa in onda della serie sul canale giapponese NET dell’aprile 1975, l’Ape Maia, capace di conquistare milioni di spettatori in tutto il mondo, festeggia il suo mezzo secolo. Lo fa con tutti i bambini in una nuova area verde rigenerata. Un luogo che rispecchia pienamente i valori legati alla curiosità, al rispetto della natura e alla voglia di esplorare il mondo. Cioè nel modo in cui Maia è riuscita a incantare tre generazioni grazie alle sue storie senza tempo, rendendo ogni suo progetto un’occasione di crescita e scoperta.
Con il suo nuovo alveare all’interno dell’oasi apistica di Bee It, Maia prende così residenza in città. E lo fa invitando famiglie e amici a una giornata di festeggiamenti in sua compagnia. L’appuntamento è a ingresso libero e gratuito. Alle ore 10.00 apertura. Alle 10.30 DeAPlaneta e Bee It raccontano il progetto. A seguire (11.00) inaugurazione. Dalle 12.00 alle 16.30 giochi, laboratori e workshop a tema api con Conapi-Mielizia. Infine alle 15.00 soffio delle candeline insieme ai Piccoli Cantori di Milano.
Domenica 6 aprile l’Ape Maia è infatti al fianco degli staffettisti del Gruppo De Agostini che partecipano alla Milano Marathon per supportare il progetto RunChallenge di PlayMore!. Si tratta di un’organizzazione non profit fondata nel 2010 con l’obiettivo di promuovere sport, partecipazione e benessere per tutti, con una particolare attenzione a persone in condizioni di fragilità. Appuntamento alle 8.30 presso il Cheering Point RunChallenge in Piazza San Marco.
Immagini fornite da Ufficio Stampa Luana Solla – Margherita Baleni