elisabetta sirani maddalena penitente

Elisabetta Sirani, pittrice nella Bologna del Seicento


data:

luogo: Ossimoro Galleria d'Arte (Via San Giovanni 63), Spilamberto Mo e Comune di Vignola (Via Bellucci 1), Vignola Mo

orario: orari vari

Elisabetta Sirani (1638-1665) è stata una delle figure artistiche più importanti della Bologna del Seicento. Alla pittrice è dedicata la mostra Elisabetta Sirani. Pittrice nella Bologna del ‘600 allestita in due centri della provincia di Modena, Spilamberto e Vignola, dal 1° al 23 ottobre 2022.

Promuove l’iniziativa, a cura di Sergio Bianchi, Ossimoro Galleria d’Arte di Spilamberto in collaborazione con il Comune di Vignola. La mostra ha il patrocinio del Comune di Spilamberto e il supporto dell’associazione Ricognizioni sull’Arte.

L’esposizione si articola in due sedi. Presso l’Ufficio del Sindaco del Comune di Vignola è possibile vedere il capolavoro Le tre Virtù, firmato e datato 1664, recentemente esposto agli Uffizi di Firenze. Quindi, negli spazi di Ossimoro sono esposti cinque dipinti dell’artista bolognese. Tra essi una Maddalena del 1658 e una Cleopatra esposta nel 2021 al Palazzo Reale di Milano. Ad introdurre la ricerca di Elisabetta Sirani è proposto in galleria un capolavoro del padre, Giovanni Andrea Sirani, allievo di spicco della bottega di Guido Reni.

In occasione dell’esposizione, è pubblicato il catalogo delle opere proposte, arricchito da due contributi inediti di Adelina Modesti e Massimo Pulini. Ossimoro Galleria d’Arte è aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30. L’Ufficio del Sindaco presso il Comune di Vignola è accessibile sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30 previa prenotazione all’indirizzo segreteriasindaco@comune.vignola.mo.it.

Foto fornite da Ufficio Stampa CSArt – Comunicazione per l’Arte

elisabetta sirani le tre virtù

Elisabetta Sirani, “Le tre Virtù” / Foto fornite da Ufficio Stampa CSArt – Comunicazione per l’Arte



tel: 3475630449

e-mail: info@ossimoro.com

web: www.ossimoro.com