![oblivion 2025](https://www.movemagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/oblivion_fair.jpg)
Oblivion 2025: a Roma la fiera di libro, fumetto e irrazionale
data: 22-23 febbraio 2025
luogo: Città dell'Altra Economia (Largo Dino Frisullo), Roma
orario: 10.00-20.00
Oblivion 2025, prima edizione, è la fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale in programma a Roma sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 presso la Città dell’Altra Economia (quartiere Testaccio). Oltre 40 editori indipendenti e 20 panel tematici per immergersi nell’universo della narrativa fantastica.
Oblivion si presenta come un’occasione unica per immergersi in mondi straordinari e scoprire nuove tendenze nei generi fantastico, horror, fantascientifico e weird. La fiera accoglie una vasta selezione di espositori, tra cui editori indipendenti, autori, illustratori e professionisti del settore, pronti a condividere le loro creazioni e a confrontarsi con il pubblico nei 3.500 metri quadrati della location.
Tra gli ospiti: Alan Thomas Bassi, Lamberto Bava, Lucio Besana, Diletta Crudeli; Tiziano Cancelli, Elvira Del Guercio, Paolo Di Orazio, Claudio Kulesko; Giulia K. Monroe, Valerio Bindi, Silver; Francesco Verso, We Are Muesli.
Oblivion 2025: un nuovo approccio
Oblivion infatti su un approccio innovativo e partecipativo. Ciascun panel vede la presenza di più autrici e autori, in un’atmosfera di confronto aperto e dinamico su un argomento a loro affine. Attraverso il tema scelto si parla soprattutto delle proprie letture, piuttosto che della propria produzione (che comunque è presente agli stand degli editori). Ogni incontro è un’opportunità per scoprire le nuove frontiere della narrativa di genere, affrontare temi cruciali come l’inclusione sociale, l’ecologia e l’identità e immaginare insieme i futuri possibili del fantastico.
Nato dalla passione dell’omonimo collettivo indipendente, Oblivion 2025 ha scelto la suggestiva cornice della Città dell’Altra Economia per riunire menti affini e curiose, che spaziano dalle giovani generazioni alle veterane e ai veterani del genere. Tutte e tutti accomunati da un’intensa ricerca di senso e meraviglia. La manifestazione beneficia del patrocinio del Comune di Roma, dell’Assessorato alla Cultura e del I Municipio. Media partner Leggere: Tutti.
Foto: Stefano Pollio / Unsplash [immagine puramente indicativa]