suoni in verno 2025 lamante

Suoni in Verno 2025, rassegna musicale a Terni


data: 25 febbraio (anteprima), 28 febbraio e 1° marzo 2025

luogo: Spazio Ponga Events (Via Maestri del Lavoro 37), Terni

orario: 21.00

Suoni in Verno 2025 è la rassegna musicale in programma a Terni, in Umbria, il 28 febbraio e il 1° marzo (più un’anteprima il 25 febbraio). L’iniziativa ha l’obiettivo di dare spazio alle nuove generazioni di artisti attraverso eventi innovativi.

Sul palco dello Spazio Ponga Events in Via Maestri del Lavoro si susseguono Ermutt, Coca Puma, Napoli Segreta, Lamante, Emma Nolde e Dario Bassolino. L’anteprima è invece in programma alla bct (Biblioteca comunale di Terni) con Auroro Borealo.

Organizzato dalle realtà culturali ternane Suoni in Chiostro e Degustazioni Musicali e con il supporto di Fondazione Carit, l’evento dà spazio a musicisti emergenti e all’avanguardia. E apre le porte a nuove incursioni. In programmazione, quindi, non mancano musicisti eclettici e trasversali, aperti ai nuovi linguaggi. Che amano sperimentare e lasciarsi contaminare.

L’anteprima alla bct (Piazza della Repubblica) di martedì 25 febbraio ha come ospite Auroro Borealo e il suo live podcast Libri Brutti. Questo format porta in giro per l’Italia i libri più incredibili della letteratura nostrana, proponendo spezzoni a metà tra l’inverosimile e il cult.

Suoni in Verno 2025: il programma delle due serate

La serata di venerdì 28 febbraio si apre alle ore 21.00 con Ermutt, progetto composto da Lorenzo Rinaldi e Mattia Parisse e nato nel 2021, che unisce musica elettronica sperimentale e ambito poetico e letterario. A seguire (ore 22.00) l’eclettica Coca Puma, artista romana di formazione nu-jazz che si muove in un orizzonte ibrido e atipico, fra dream pop, nu-soul, elettronica, ambient e post-rock. Dalle 23.00 conclusione con  il dj set di Napoli Segreta. Un progetto che mette insieme musica, letteratura e immagine in un’estetica nuova, fuori dai soliti cliché sulla città.

Sabato 1° marzo si esibisce alle 21.00 Lamante, progetto musicale di Giorgia Pietribiasi, cantautrice veneta che porta con sé urgenza espressiva, dolore, rabbia, espiazione. La sua voce è scura, secca e tagliente come le donne contadine della sua famiglia. Segue alle 22.00 Emma Nolde, giovane artista toscana il cui disco d’esordio Toccaterra è stato acclamato dalla critica come un esordio tra i più sorprendenti e promettenti degli ultimi tempi. Conclusione dalle 23.00 con il dj set del pianista Dario Bassolino che porta in scena il suo primo album Città Futura.

I biglietti sono disponibili anche sulla piattaforma Ticketitalia.com.

Nella foto: Lamante / Immagini fornite e autorizzate da Ufficio Stampa Carlo Cammarella



tel: nd

e-mail: info@degustazionimusicali.com

web: www.degustazionimusicali.com