Archive

Astri – giugno 2017

1 Giugno 2017

Le previsioni astrologiche di Move Magazine per giugno 2017 a cura di Gioia Oddi.   Ariete (21 marzo-20 aprile) Il moto ancora diretto di Urano nel segno, che sarà tale fino agli inizi di agosto, crea una serie di reazioni […]

Continua

Tramonto in spiaggia

30 Maggio 2017

Salgo sulla nuova auto e la voce del sistema di guida automatica mi saluta cordiale «ciao Bruno, dove vuoi andare oggi?». Io gli dico che vorrei andare in spiaggia. «Hai una preferenza o scelgo io sulla base della tua personalità […]

Continua

Nigeria 1996

30 Maggio 2017

Generazione di fenomeni. Giovani e spericolati, talmente superiori a livello fisico da non rendersi neanche conto di quello che stavano facendo. Africani, certo, però quasi tutti cresciuti in Europa.

Continua

Le calze con le ciabatte?!

30 Maggio 2017

“Con le calze con le ciabatte, io ci porto la donna a cena; le calze con le ciabatte, di giorno come di sera”. Le parole profetiche cantate dal vate Vacca lo scorso 2016, arrivano come un anatema a colpire il genere […]

Continua

Meteo e innovazione

30 Maggio 2017

Daniele Mocio, tenente colonnello dell’Aeronautica Militare e volto televisivo della Rai, in una chiacchierata a 360 gradi spiega le varie implicazioni e connessioni tra meteorologia e innovazione digitale.

Continua

Cesare Lombroso

30 Maggio 2017

Cesare Lombroso, fondatore dell’antropologia criminale, fortemente influenzato da positivismo e darwinismo sociale, credeva che l’origine del comportamento criminale fosse trasmessa atavicamente e che i segni di questa tendenza fossero visibili da un punto di vista anatomico.

Continua

Il Branco

30 Maggio 2017

Cos’è il Branco? Il Branco è una sola moltitudine, è la volontà di far parte di qualcosa che racchiude le singolarità di ognuno, di agire insieme per un bene comune, che va oltre il benessere personale.

Continua

Lord Woland

30 Maggio 2017

A suon di riff e con l’eredità dei Black Sabbath nel cuore, andiamo a Bolsena per fare la conoscenza di una delle band più interessanti dell’attuale panorama rock della Tuscia: i Lord Woland.

Continua

La squadra nella roccia

30 Maggio 2017

Quando un’architettura ben si integra con il paesaggio il risultato è sempre gradevole. Così una semplice caserma dei pompieri può fungere da esempio per edificare strutture in grado di ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Continua

Discorso di insediamento

2 Maggio 2017

Giovanna ricorda come era la città diciotto mesi fa: mezza giunta arrestata, il sindaco costretto a uscire da porte secondarie, gli stipendi dei dipendenti comunali non pagati, bus fermi perché non c’era la benzina.

Continua

Genio e sregolatezza – Adriano Galliani

2 Maggio 2017

Silvio se n’è andato e non ritorna più, ma pure per Adriano è finita dopo oltre trent’anni. Adriano Galliani, nel senso. Una grande e sottovalutatissima – almeno in patria – invenzione tutta italiana: il dirigente sportivo. Italo Allodi? Troppo vecchio. […]

Continua

Una stagione del cactus

2 Maggio 2017

In principio fu l’ananas. Poi arrivò la palma, che venne sostituita del fenicottero, a sua volta oscurato dall’unicorno, costretto suo malgrado, a dare il benvenuto al nuovo trend della primavera-estate 2017: Sua Maestà il Cactus!

Continua

Talento e giornalismo

2 Maggio 2017

  Vittorio Zambardino, giornalista e scrittore italiano, ideatore di Repubblica.it e curatore del blog Scene Digitali, è uno dei tanti ospiti succedutisi a Medioera. In un’intervista spiega com’è cambiato il modo di fare giornalismo con l’editoria digitale.

Continua

Tra Indù e Buddha

2 Maggio 2017

Buddismo e induismo sono religioni prive di una teologia unitaria o un testo sacro da cui far derivare dogmi. Se nell’induismo il divino è rappresentato attraverso un’infinità di dei, rituali e libri sacri, nel buddismo la sua notevole diffusione ha […]

Continua

Astri – maggio 2017

1 Maggio 2017

Le previsioni astrologiche di Move Magazine per maggio 2017 a cura di Gioia Oddi.

Continua

R.L. Burnside, “A Ass Pocket of Whiskey”

1 Maggio 2017

R.L. Burnside, classe 1926, fa parte di quei vecchi bluesmen del Delta del Mississippi che agli inizi degli anni ’90 sono stati rivalutati imponendo il loro stile scarno e potente anche al grande pubblico.

Continua

Candy Box

28 Aprile 2017

Eleonora Anzini   Il gruppo nasce due anni fa. Come vi siete trovati insieme? E perché Candy Box? Dopo una chiacchierata in un bar tra me (Lara) e Valerio, ci siamo detti: “Ma perché non formiamo un gruppo pop-rock che suoni […]

Continua

Anomala Vitis

28 Aprile 2017

Dino Manoni   Dieci anni di rock, confluiti naturalmente nel loro primo omonimo album che ha visto la luce a gennaio 2017. Conosciamo meglio gli Anomala Vitis. Presentatevi ai nostri lettori, ripercorrendo brevemente la storia del gruppo dalle origini a […]

Continua

Il fiore di pietra

28 Aprile 2017

Da un terreno roccioso non poteva che nascere un fiore… di pietra. Deve aver pensato questo Mario Botta, tra i più affermati architetti italiani, nello scegliere i materiali destinati a un suo recente progetto: un ristorante che si affaccia su […]

Continua

If

3 Aprile 2017

Fino a cinque giorni fa ero a un passo dall’equilibrio e dalla felicità. Poi tutto è crollato. Ecco, torno indietro con il ricordo a cinque giorni fa… L’applicazione è pronta. Le simulazioni che per anni abbiamo ripetuto ci hanno avvicinato […]

Continua