
Archive
“Non smetterò di amarti mai”, un racconto di Mauro Evangelisti
1 Ottobre 2015
Quando l’enorme edificio a forma di sfera si svuotava dei 1500 dipendenti, tre ore dopo l’orario normale perché tutti si sentivano drammaticamente felici di lavorare nella multinazionale che dominava il mondo da una piccola città della California, Mirco iniziava il […]
Continua“Il vicepreside”, un racconto di Mauro Evangelisti
1 Settembre 2015
Anche questa sera ha mangiato la pizza al taglio comprata sotto casa. Voleva fare in fretta, accendere il tablet e immergersi in Facebook. Usa, come sempre più spesso gli capita, il profilo con un nome inventato: Daniele Fighter, 20 anni.
ContinuaGenio e sregolatezza – Andrea Di Luisa
20 Febbraio 2015
Ci voleva ‘sto ragazzo asciutto e tatuato (pittato, come direbbero dalle sue parti), per farci tornare l’amore per la boxe. Agnosco veteris vestigia flammae, diceva quella gran vacca di Didone (personaggio di spicco dell’Eneide, che non è una telenovela).
ContinuaGenio e sregolatezza – Quel calcio di Cantona
5 Febbraio 2015
Sono passati vent’anni, da quel calcio volante che cambiò il mondo del calcio giocato. E io me lo ricordo, nei megamanifesti del Tube, a Londra, preso in prestito da una pubblicità (Di una banca? Di un’assicurazione? Di una compagnia telefonica?). […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Dennis Bergkamp
15 Gennaio 2015
La testa alta, la classe sopraffina, l’immagine da dio nordico sceso tra i mortali per convertirli al bel calcio, quello dove più del risultato contano le geometrie, la perfezione del gesto. Dennis Nicolas Bergkamp era la risposta dell’Inter agli olandesi […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Gianfranco Zola
2 Gennaio 2015
Un battesimo, o una comunione, di un qualche figlio di un amico. Uno che giocava con lui da bambini, in qualche squadra giovanile, sui campi pelati dell’interno dell’isola, sognando Stamford Bridge senza neanche sapere bene cosa fosse. Quel giorno, in […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Klas Ingesson
11 Dicembre 2014
Un metro e novanta. Le gambe grosse e muscolose, come fossero due di quei tronchi che avrebbe spaccato se avesse fatto il boscaiolo. La zazzera bionda, da marine forte e buono, con la consapevolezza di poter campare di prepotenza e […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Bill Shankly
27 Novembre 2014
Bill Shankly, e gli hanno fatto pure una statua dalle parti di Anfield Road. Non perché abbia vinto tantissimo come manager del Liverpool (c’è chi ha vinto di più, a partire dal suo successore Paisley). E neanche per quella frase, […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Matteo Pero Nullo
20 Novembre 2014
Matteo era Matteo prima di quel Matteo. Ma lui non fa decreti né selfie né corre per le primarie. Lui corre appresso a un pallone, e lo fa nel modo più bello che ci sia. Matteo Pero Nullo, che giocatore. […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Albino Buticchi
30 Ottobre 2014
Albino, con quel nome sfigatissimo. Albino e poi Buticchi di cognome che no, non suona bene: l’infanzia difficile in una famiglia numerosa e in una cornice splendida, ai margini delle Cinque Terre, la Liguria più bella. Albino, e la determinazione […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Wim Kieft
16 Ottobre 2014
C’è soltanto una cosa peggiore di un patetico tossico che non sa reggere i suo sballi. È un patetico tossico che scrive una biografia. E non credetegli quando dice che “ho voluto raccontare la mia storia affinché i giovani non […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Bradley Wiggins
2 Ottobre 2014
Bradley, ma bisogna spegnere questa cazzo di canzone degli Oasis. Bradley, io mi ricordo a Londra vent’anni fa, in certi pub di periferia, dove all’ingresso ti avvertivano di non entrare con addosso i colori delle squadre di calcio o con […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Jordi Cruijff
18 Settembre 2014
Questa è la storia del figlio di dio. Venuto al mondo nel momento del massimo splendore del celeste genitore, il 9 febbraio del 1974. Il piccolo crebbe nella bambagia: coccolato, sempre in giro per il mondo, prima classe e tanti […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Sandor Kocsis
2 Settembre 2014
Sandor, gigante danubiano. Sandor, e la speranza che l’Ungheria potesse essere una cosa diversa rispetto alla fottuta cortina di ferro. Sandor, e l’illusione che anche attraverso il calcio sopraffino quel muro potesse sembrare meno spesso, quei carrarmati con la stella […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Robert Enke
31 Luglio 2014
E’ buio, quel pomeriggio del 10 novembre del 2009. Fa freddo, in questo posto impronunciabile della Bassa Sassonia. Una macchina accosta vicino alla ferrovia. Ne scende un ragazzone alto e coi capelli corti, il perfetto tedesco, grosso come un armadio […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Luis Alberto Suarez
17 Luglio 2014
Lode a te, Luis Alberto Suarez. Lode a te, e ai tuoi denti. Lode a te, Luis Alberto Suarez, e a quel cervello non allineato, non piegato alle logiche comuni, talmente estraneo alla massa – in questi tempi di politically […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Giampiero Galeazzi
2 Luglio 2014
Sarà stato l’’88, a Stoccolma. Stefan Edberg era il re di Svezia, e il nostro era soltanto un tennista bolognese pieno di talento e di follia, di racchette spaccate e di scelte sbagliate. Paolo Canè, uno di quei giocatori che […]
ContinuaArchiviaggiando – Il padiglione di Mies
1 Luglio 2014
Alzi la mano chi di voi è stato a Barcellona e non ha mai visto la Sagrada Familia. Quasi nessuno, vero?
ContinuaArchiviaggiando – Il genio di Frank Gehry
26 Giugno 2014
Avete mai visto quella puntata de I Simpson nella quale un noto architetto trae spunto da un foglio accartocciato per realizzare il carcere di Springfield?
ContinuaGenio e sregolatezza – Erasmo Iacovone
19 Giugno 2014
Sei febbraio 1978, Aldo Moro era un uomo libero ancora per poco, e pure libero era Erasmo Iacovone, dio giovane per i tarantini, che mandava al manicomio coi suoi gol. Sembrava l’anno buono, quell’anno, per conquistare una serie A mai […]
Continua