Archive

Genio e sregolatezza – Il Mondiale di Via Genova

5 Giugno 2014

5 luglio 1994. Boston è lontana vista da un bar di Via Genova a Viterbo, strapieno di amici. L’Italia sta in America a giocare il mondiale, un mondiale iniziato male e ora ai quarti di finale, agguantati per una botta […]

Continua

Genio e sregolatezza – Marcelo Alejandro Otero

22 Maggio 2014

Le vocali sono strascicate, i suoni aspirati: Marcelo Alejandro Otero e no, non è un personaggio di qualche nostalgica canzone rivoluzionaria, né un tanguero triste di Baires. Lui viene dall’Uruguay, “quattro milioni di abitanti, tre milioni e novecentonovantanovemila calciatori”, e […]

Continua

Genio e sregolatezza – Ricardo Zamora

15 Maggio 2014

C’era la guerra, quella guerra sporca perché combattuta tra fratelli. Si sarebbero ammazzati tra di loro se soltanto non ci fosse stata di mezzo l’Europa di quegli anni, gli anni Trenta. E allora, nazisti e fascisti ad appoggiare Francisco Franco, […]

Continua

Genio e sregolatezza – Nicola Berti

24 Aprile 2014

Corri Nicola. Corri Nicolino, corri. Campo libero, ciuffo al vento, il ghiaccio intorno e il Trap che fischia peggio della bufera. Quel giorno a Monaco di Baviera ce lo ricordiamo tutti, Nicola Berti, centrocampista dell’Inter. Una scheggia che recuperava, partiva, […]

Continua

Genio e sregolatezza – Cleto Polonia

6 Aprile 2014

Con quel nome lì, da fumetto. L’accento forte di friulano di Tolmezzo, più Austria che Udine, andiamo a fare il pieno a Villach. E quel cognome buffo, poi: Polonia, come la nazione. Cleto Polonia, chi era costui? Uno di quei […]

Continua

Genio e sregolatezza – Robin Friday

28 Marzo 2014

Adesso che l’hanno piazzato in una di quelle classifiche senza senso (“Il giocatore più cattivo della storia”, e complimenti per l’originalità), Robin Friday è diventato persino famoso. Puah. Che schifo. Che tristezza. Eppure, Robin, nome da ladro onesto, faccia da […]

Continua

Genio e sregolatezza – Vujadin Boskov

28 Marzo 2014

E’ diventato una specie di macchietta. Una caricatura. Un fregno buffo. Da citare qua e là, a casaccio e spesso a sproposito. Persino su Twitter c’è un account che gli ruba il nome e che spara sentenze. Come se tutta […]

Continua

Archiviaggiando – La casa sulla cascata

13 Marzo 2014

Non è un caso che la Lego – l’azienda produttrice dei celebri mattoncini amati dai bambini di tutte le età – abbia deciso di includere nella sua collana Architecture ben quattro opere dell’americano Frank Lloyd Wright.

Continua

Genio e sregolatezza – Franco Bitossi

10 Marzo 2014

Franco Bitossi non era un gregario, perché un gregario non vince centocinquanta corse, due dozzine di tappe al Giro d’Italia e due Lombardia. Franco Bitossi era solo nato in anni sbagliati, quando il ciclismo era Gimondi e Adorni e poi […]

Continua

Archiviaggiando – Grattacieli italiani

27 Febbraio 2014

Il “Dritto”, lo “Storto” e il “Curvo”: sembra il titolo di un film di Sergio Leone. In realtà questi tre aggettivi si riferiscono ad altrettanti grattacieli che stanno sorgendo a Milano in vista dell’Expo 2015.

Continua

Genio e sregolatezza – Bruno Metsu

15 Febbraio 2014

E’ morto dove è nato. E’ morto in ottobre, quando cadono le foglie e pure gli idoli. è morto in fretta, anni 59, la brutta notizia arrivata appena tre mesi prima, secca e brutale come una sentenza: tumore al fegato, […]

Continua