Risultati per ""

“Dal cuore alle mani: Dolce&Gabbana”, mostra a Milano

7 Aprile 2024

Dal cuore alle mani: Dolce&Gabbana è la prima mostra dedicata alle inconfondibili creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana. L’esposizione è visitabile dal 7 aprile al 4 agosto 2024 a Milano presso Palazzo Reale. Promossa da Comune di Milano – […]

Continua

Casa Mirage: un appartamento visionario a Milano

11 Giugno 2024

Casa Mirage è il progetto di interior design dell’eclettica cantautrice Marianne Mirage. Un appartamento visionario a Milano concepito come nido di condivisione creativa. Il luogo ha aperto le sue porte in anteprima a maggio 2024 per l’evento Open House Milano. […]

Continua

Riverberi: il festival della sostenibilità a Milano

16 Giugno 2024

Riverberi. L’eco del cambiamento è il festival della sostenibilità e della consapevolezza in programma a Milano. Appuntamento presso lo spazio aperto del Teatro Cinema Martinitt, domenica 16 giugno 2024. La crisi climatica attuale e il momento storico che stiamo vivendo […]

Continua

“Dry Notes”, degustazioni musicali estive a Milano

3 Giugno 2024

Dry Notes è una rassegna di tre degustazioni musicali estive in programma a Milano presso OPOS, nel quartiere Certosa, il 3 e 18 giugno e il 2 luglio 2024. Incontri molto diversificati tra loro la cui musica spazia dal genere […]

Continua

Sofia Uslenghi espone a Milano in “Casa/Terra/Io”

9 Maggio 2024

Casa/Terra/Io è la mostra personale di Sofia Uslenghi, a cura di Nicolas Ballario, visitabile a Milano presso la Galleria Lampo – Scalo Farini dal 9 maggio al 3 giugno 2024. I suoi autoritratti guidano in un universo fatto di suggestioni […]

Continua

A Milano gli Stati Generali del Cinema Indipendente

28 Maggio 2024

Gli Stati Generali del Cinema Indipendente, in programma a Milano il 28 maggio 2024 presso Anteo Palazzo del Cinema, sono un evento industry per per permettere il confronto tra autori, produttori, distributori, esercenti e a tutti i protagonisti della filiera […]

Continua

BOoks 2024: a Bologna il festival dei libri d’arte e d’artista

24 Maggio 2024

BOoks 2024 – Bologna Art Books Festival, seconda edizione, è l’evento dedicato ai libri d’arte e d’artista a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi, ospitato presso il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna il 24, 25 e 26 […]

Continua

BIG: a Milano la prima Biennale Internazionale Grafica

23 Maggio 2024

Dal 23 al 26 maggio 2024 a Milano la prima edizione di BIG – Biennale Internazionale Grafica. Si tratta di un festival diffuso dedicato al design della comunicazione e alle culture visive ideato e curato da Francesco Dondina. Nato dall’esperienza […]

Continua

Antani 2024, il festival sull’umorismo a Livorno

24 Maggio 2024

Antani. Comicità e satira come se fosse è il festival sull’umorismo a Livorno, presso il Teatro Goldoni, con direzione artistica di Luca Bottura. L’evento è in programma dal 24 al 26 maggio 2024. Tra gli ospiti Massimiliano Loizzi, Francesca Schianchi, […]

Continua

A Milano una mostra in memoria di Tino Stefanoni

9 Aprile 2024

Tino Stefanoni. La ricerca delle cose è la mostra dedicata a Tino Stefanoni (1937-2017) a cura di Elizabeth Mangini (California College of the Arts di San Francisco). L’esposizione è visitabile a Milano presso la galleria M77 dal 9 aprile all’8 […]

Continua

Living Certosa: a Milano i collage di Robin Lopvet

16 Aprile 2024

Dal 16 aprile a fine giugno 2024 arrivano al Milano Certosa District i grandi collage fotografici open air dell’artista visivo e fotografo francese Robin Lopvet. Essi sono protagonisti della mostra diffusa Living Certosa a cura del collettivo Kublaiklan. Un racconto […]

Continua

“Linee d’Ombra. Vivere la piazza”, design urbano a Milano

19 Aprile 2024

Linee d’Ombra. Vivere la piazza è la prima edizione dell’evento di design urbano in programma a Milano in Piazza Adriano Olivetti (area Symbiosis nel Municipio 5) dal 19 al 21 aprile 2024, nell’ambito della Milano Design Week (Fuorisalone). Mercato, incontri […]

Continua

A Milano una mostra antologica di François Morellet

12 Marzo 2024

La Galleria A arte Invernizzi di Milano, in occasione dei suoi trent’anni di attività, propone una mostra antologica di François Morellet (1926-2016), uno dei più significativi artisti internazionali del XX secolo, realizzata in collaborazione con Estate Morellet. L’esposizione è visitabile […]

Continua

The Prism Core Center: un nuovo spazio d’arte a Milano

21 Marzo 2024

Dopo il grande successo di Project Revelation, sancito da oltre 5000 visitatori e da un ottimo riscontro da parte di critica e stampa, apre a Milano The Prism Core Center. Un nuovo spazio permanente in Piazza Napoli 22 e un […]

Continua

“Rosso Primordiale”, Armando Xhomo espone a Milano

19 Marzo 2024

Il MA-EC Gallery di Milano ospita la personale dell’artista Armando Xhomo intitolata Rosso Primordiale, a cura di Daniela Pronestì. La mostra è visibile dal 19 marzo al 2 aprile 2024. Esposte una selezione di opere, alcune delle quali di ultimissima […]

Continua

“Il delitto Karamazov” al Teatro Out Off di Milano

14 Marzo 2024

Il Teatro Out Off di Milano presenta Il Delitto Karamazov tratto da Fëdor Dostoevskij, con drammaturgia di Fausto Malcovati, in scena dal 14 al 28 marzo 2024. L’adattamento della celebre opera di Dostoevskij rievoca la storia di un parricidio e […]

Continua

“Unforgettable”, Milano rende omaggio a Giovanni Gastel

13 Marzo 2024

Unforgettable. 65 scatti del “Gruppo” in ricordo di Giovanni Gastel è la mostra fotografica presso lo spazio Hub/Art di Milano che rende omaggio, a tre anni dalla sua scomparsa, al maestro dell’immagine. A cura di Maria Cristina Brandini, in collaborazione […]

Continua

Soul: a Milano il primo festival di spiritualità

13 Marzo 2024

Dal 13 al 17 marzo 2024 a Milano la prima edizione di Soul, festival di spiritualità promosso da Università Cattolica del Sacro Cuore e Arcidiocesi di Milano, con il patrocinio del Comune di Milano. Cinque giorni di festival diffuso intorno […]

Continua

Le opere di Gianluigi Colin in mostra a Milano

8 Febbraio 2024

Gianluigi Colin espone al Building di Milano fino al 23 marzo 2024, con la personale Gianluigi Colin. Post Scriptum, a cura di Bruno Corà. Una selezione di 34 opere inedite che mettono in luce la potenza espressiva dell’autore. Tali lavori di grandi […]

Continua

Le piante stanno zitte? Talk sulla biodiversità a Milano

2 Marzo 2024

Le piante stanno zitte? Nuovi linguaggi per la biodiversità è il titolo del talk in programma sabato 2 marzo 2024 alle ore 11.00 a Milano presso Cascina Nascosta, nel cuore del Parco Sempione. Un incontro dedicato ai nuovi linguaggi utilizzati […]

Continua